Zit è tra noi

SE SBAGLIO MI CORRIGERETE: In Padania senza paracadute, le avventure di una celta sperduta..

Per gli amanti del corto, segnalo la bellissima iniziativa di Barbara Garlaschelli. Tanti ricchi spuntini per chi non ha tempo per un pasto fatto di primo, secondo e contorno, ma lo stesso vuole qualcosa di sostanzioso, divertente, provocatorio, tutte quelle cose che si possa essere in 1.800 battute...
Oggi mio figlio di 1o anni mi ha presa in braccio e mi ha portata in giro per diversi metri.
In edicola oggi, una scorpacciata di racconti tradotti da altre lingue da una serie di baldi traduttori che lavorano, come i redattori, per l'amore della cosa: Buràn, questa volta centrato sul tema del Cibo.

 Basato sulle parole di Primo Levi, Le Nostre Notti è un breve (40 minuti) spettacolo centrato sulla figura di un tormentato e logorato prigioniero di Auschwitz che alterna momenti lucidi con momenti di sogno-incubo angoscianti, la sua voce che si mescola con un sottofondo di treno, fischio, altre voce, la sua voce... Una figura invecchiata, debole, che tossisce di continuo.
Basato sulle parole di Primo Levi, Le Nostre Notti è un breve (40 minuti) spettacolo centrato sulla figura di un tormentato e logorato prigioniero di Auschwitz che alterna momenti lucidi con momenti di sogno-incubo angoscianti, la sua voce che si mescola con un sottofondo di treno, fischio, altre voce, la sua voce... Una figura invecchiata, debole, che tossisce di continuo.Jane: Pronto!